Ecoturismo |
---|
Turismo Culturale |
---|
Turismo Enogastronomico |
---|
Comunicato stampa - 23 Agosto 2011 |
I Buoni Frutti - www.ibuonifrutti.it Parte il viaggio per la raccolta dei “buoni frutti” Roma, Italia (23 agosto 2011) – 7.500 Km per raccogliere esperienze di agricoltura civica e di fattoria didattica. Il raccolto dei buoni frutti è un viaggio in Italia da Udine ad Agrigento che, nei suoi 30 giorni di svolgimento, permetterà di censire più di 40 realtà agricole italiane che oltre a produrre reddito si occupano di sociale, di servizi alla persona, di sostenibilità ambientale.
L'esperienza sarà riassunta e si concluderà con la pubblicazione di un libro edito da Agra Editrice che verrà presentato in novembre ad Agrietour Salone nazionale dell'agriturismo (www.agrietour.it). I 5 “raccoglitori” non saranno soli in questo viaggio. Infatti ad affiancarli, partecipando in qualche caso ad una parte del viaggio, ci saranno i “mentori”: “La nostra esperienza pluriennale ci ha portato a contatto con l'entusiasmo e la passione di chi ha scommesso tutto nella campagna, nella riscoperta dei valori dell'ambiente rurale e dell'impegno civico. E’ per questo che vogliamo raccontare le storie di chi ce l'ha fatta, in numeri e parole, concretezza ed emozione affinché il raccolto dei buoni frutti sia sempre più abbondante” con queste parole i viaggiatori, gli ideatori del “raccolto” hanno spiegato le loro motivazioni e le ragioni che li hanno portati ad intraprendere questa avventura. È la cosiddetta “agricoltura civica”: alla stregua dell'economia civile, un'agricoltura vera, capace di produrre beni e servizi di eccellente qualità e, attraverso questi, di promuovere anche accoglienza e inclusione. Negli ultimi anni si sono moltiplicate queste significative esperienze in cui tante realtà agricole hanno visto consolidarsi non solo una produzione di qualità ma anche il coinvolgimento di tanti soggetti che hanno potuto a diverso titolo sperimentare l'effetto benefico della campagna. Sono imprenditori con forti motivazioni che esprimono nel progetto di impresa il loro progetto di vita. Questi esempi hanno contribuito a rilanciare aree e territori, ridando fiducia alle comunità locali e ai giovani che in molti casi hanno saputo condividerli e replicarli. Proprio partendo dalla forte idea del sostegno ai giovani che credono nei propri sogni e del creare sviluppo locale che Selvanova (www.selvanova.com) ha voluto sostenere con un contributo questo progetto, affiancando in questo viaggio il team dei raccoglitori. Anche Palm, pallet ecosostenibile (www.greenpallet.it) che crede nella creazione di filiere sostenibili è partner in questo viaggio, affinché i “raccoglitori” possano portare molti e tanti buoni frutti moltiplicatori per una conversione ecologica del sistema economico. Per info sull'agricoltura civica: Per info e contatti: |
Turismo Educativo |
---|
Turismo Sportivo |
---|
Agriturismo Sociale |
---|